
L’INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE
Nei Paesi Bassi i lavoratori dipendenti che vengono licenziati o a cui scade il contratto sono assicurati dall’UWV (Employee Insurance Agency), un’autorità amministrativa autonoma incaricata dal Ministero degli affari sociali e del lavoro di implementare le assicurazioni dei dipendenti e fornire servizi nel mercato del lavoro.
Nel caso in cui si diventi totalmente o parzialmente disoccupato si potrebbe aver diritto all’indennità di disoccupazione (WW-uitkering), cioè un reddito temporaneo il cui importo varia a seconda degli anni di lavoro accumulati e da quanto si è guadagnato nell’anno precedente alla disoccupazione.
Per richiedere tale sussidio è necessario registrarsi sul sito dell’UWV e fare domanda tramite il portale online werk.nl; per queste operazioni è necessario disporre del DigiD (tramite sms code o DigiD-App). I documenti da tenere a portata di mano durante la richiesta sono i seguenti:
-
l’ultima busta paga ricevuta;
-
l’ultimo contratto di lavoro;
-
il numero di conto;
-
il numero di telefono dell’ultimo datore di lavoro.
L’indennità può essere ricevuta solo se non si è diventati disoccupati per colpa propria (se ci si dimette da un posto lavorativo si ha diritto alla disoccupazione solo in situazioni eccezionali), se si è lavorato almeno 26 settimane delle ultime 36 settimane e se si è immediatamente disponibili per un nuovo lavoro retribuito.
È possibile richiedere il sussidio a partire da 1 settimana dal primo giorno di disoccupazione.
Dal momento in cui si richiedono i benefici alla UWV, si dovranno rispettare anche una serie di doveri. In questo modo, l’UWV determina se si ha diritto a tale sussidio, quanto sarà alto e per quanto tempo si riceverà; di seguito i principali obblighi a cui sono tenuti i beneficiari:
-
fornire informazioni corrette e complete sulla propria situazione che possano essere rilevanti per il diritto all’indennità;
-
segnalare cambiamenti tempestivamente (per esempio se si inizia a lavorare parzialmente o si va in vacanza);
-
compilare ogni mese il Rendiconto delle entrate (“Inkomstenopgave”);
-
cercare attivamente un nuovo lavoro (è necessario presentare almeno 4 richieste di assunzione ogni 4 settimane);
-
accettare e mantenere un lavoro adeguato;
-
eseguire le proprie attività disponibili nella Werkmap o nell’area “Il mio UWV”;
-
presentarsi ai colloqui di lavoro fissati con consulenti del lavoro;
-
assicurarsi di avere un documento di identità valido.
L’Ente può esercitare controlli ed in caso riscontri discrepanze o irregolarità può sospendere il sussidio di disoccupazione e imporre una multa.
Per maggiori informazioni consultate l’apposito sito https://www.uwv.nl/particulieren/index.aspx.